La Galleria Point Of View si trova a Colaba, Mumbai. È stata fondata nel 2007 ed è un luogo perfetto per tutti gli amanti dell'arte contemporanea.
In breve tempo la galleria è diventata rinomata per il calore e il supporto che offre agli artisti talentuosi che mancano solo di opportunità. La galleria crede che le mostre siano il metodo più efficace per dare visibilità agli artisti e una piattaforma per emergere.
La galleria ha ospitato oltre venti mostre, la prima è stata “Di Palette e Scalpelli” una mostra di artisti provenienti dal Bengal tra cui Paritosh Sen, Bijon Chowdhury e Jogen Chowdhury, tra gli altri. Alcune delle prime mostre includevano “India Ispirazioni” una mostra di otto artiste anziane, “Icone del Futuro” con quattro artisti emergenti di Mumbai, “Sussurri del Nilo” una mostra personale del Dr. Rashid Diab dal Sudan, “Verso Sud” una mostra di gruppo di 18 artisti eminenti del sud dell'India, “Dialogo - Oltre e Dentro” una mostra di gruppo di artisti del Bangladesh, e installazioni video di Vishwanath Math.
Ulteriori mostre recenti includono “Marchio dei Maestri-I” con 12 artisti eminenti come Jogen Chowdhury, Jatin Das, Manu Parekh, Madhavi Parekh, Paresh Maity, Prafulla Dahanukar, Shuvaprassanna, Sanjay Bhattacharya, Yashpal Chandrakar, “Il Mahatma” una mostra di gruppo con 25 artisti eminenti come Lalita Lajmi, Subhash Awchat, Harshvardhan, Vrindavan Solanki, Haku Shah, Shuvaprasanna, Ajay De, Rini Dhumal tra gli altri, e “Miglia di Distanza” di G. Subra, Sreekant Kurva, Ashok Bhowmick, K.R. Santhana Krishnan, Douglas John, G.A. Dandekar e Shipra Bhattacharya. Una mostra di gruppo di Arunima Sanyal, Chippa Sudhakar, D.S. Rane, H.R. Das, Kazi Nasir, Mahmud Husain, Mark Rathinaraj, Sk. Sahajahan & Shrabani Roy.
Dal punto di vista sociale, la galleria collabora strettamente con Support, un'ONG che riabilita i bambini di strada intrappolati nella tossicodipendenza e con Plan, un'organizzazione per l'infanzia che lavora per alleviare la povertà infantile. Una parte considerevole del reddito è destinata a questi ragazzi. La galleria tiene regolarmente mostre dedicate interamente a cause benefiche.